Monday, June 28, 2021

"Pace in terra. La fraternità è possibile", un libro che raccoglie le riflessioni di Papa Francesco

     "Pace in terra. La fraternità è possibile", questo è il titolo di un libro edito dalla Biblioteca e Casa Editrice Vaticana. Il volume, della Collana Lev “Scambio dei doni”, raccoglie parole e discorsi di Sua Santità Papa Francesco sulla pace e la fratellanza. Prefazione del Patriarca copto ortodosso Tawadros II.
Il libro trasmette con rammarico il discorso di Sua Santità Papa Francesco sugli orrori del Novecento, le due Guerre mondiali, la Shoah, i genocidi, e quelli dei primi due decenni del XXI, il terrorismo, le stragi, la propaganda dell’odio. 
Nel testo, Sua Santità Papa Francesco snoda la sua riflessione a partire dalla realtà di oggi, quella di milioni di esseri umani che aspirano alla pace ma che sono ancora “minacciati dalla guerra, costretti a lasciare le loro case, colpiti dalla violenza”. “Quest’aspirazione, così legittima, è spesso calpestata o disattesa”, osserva il Papa, che sottolinea come con la scomparsa della generazione che ha vissuto la Seconda guerra mondiale, velocemente “dimentichiamo le lezioni della storia”.
Il libro ricorda i profughi, dolenti ambasciatori della domanda di pace, ed invita a non scivolare nell’indifferenza, ma, anzi, a “provare ad agire per la pace senza stancarsi”.  "L’indifferenza è complice della guerra. Il sangue sparso di una sola creatura è già troppo!”. Tra l'altro Il libro fa riferimento alla criminalità. In fine L’appello finale del Papa è a non rassegnarsi alla guerra “come compagna quotidiana dell’umanità”.


Tags:

Please login or register to post comments.