Tuesday, May 10, 2022

Il Prof. Muhammad Al-Duwaini, il Vice del Grande Imam di Al-Azhar, riceve alcuni leader della Fondazione “Ginco”

     Il Prof. Muhammad Al-Duwaini, il Vice del Grande Imam di Al-Azhar, ha ricevuto presso la sede di Al-Azhar alcuni leader della Fondazione “Ginco” e i tirocinanti del loro programma “Dialogo interreligiso”, accompagnati dal Dr. Munir Hanna Anis, ex arcivescovo di Alessandria, e dalla sig.ra Elizabeth White, direttrice del British Council al Cairo, per discutere i modi per promuovere i progetti del dialogo interreligioso.
Al-Duwaini ha affermato che Al-Azhar è un'istituzione egiziana con una missione globale basata sull'affermazione della vera religione dell'Islam e sul chiarimento della corretta comprensione del Corano e dell'onorevole Sunnah profetica; ha riferito anche che gli sforzi di Al-Azhar sono molti e importanti a livello locale e globale, in quanto sostengono i valori della convivenza reciproca, cittadinanza e giustizia, a prescindere dalla religione.
Al-Duwaini ha indicato che i viaggi del Grande Imam erano e sono tuttora al centro dell'attenzione del mondo perché mirano a costruire ponti di comunicazione tra Oriente e Occidente, e che questi viaggi hanno già prodotto un documento storico, cioè il Documento sulla Fratellanza Umana, che ha unito i due simboli più importanti del mondo, il Grande Imam Prof. Ahmad At-Tayyeb, Shaykh Al-Azhar, e Sua Santità Papa Francesco, Papa del Vaticano; Al-Duwaini ha sottolineato che questo documento è una lettura realistica di quanto hanno portato le leggi celesti, in quanto esalta i principi della fratellanza umana e adotta il dialogo interreligiso, ribadendo che questi valori sono ciò che viene insegnato agli studenti di Al-Azhar, agli imam e ai predicatori dentro e fuori l'Egitto.
Da parte sua, la delegazione della Fondazione "Ginco" ha espresso la propria gioia di essere ad Al-Azhar Al-Sharif, sottolineando l'importanza del ruolo di Al-Azhar e della Chiesa egiziana nel sostenere e rafforzare le relazioni tra Oriente e Occidente, attraverso gli incontri, gli eventi e le conferenze, affermando la necessità di agire per preservare l'ambiente e il patrimonio umano, in un modo che garantisca la stabilità e la sicurezza del mondo.
 


Tags:

Please login or register to post comments.